Metodi di pagamento per e-commerce: i migliori e come inserirli

3 Dicembre 2021 10 minuti
metodi di pagamento per e-commerce

Scegliere il giusto metodo di pagamento per un e-commerce è fondamentale, perché è uno degli elementi che incide sul tasso di conversione di uno store.

Prediligere il giusto gateway non è facile, e ci sono diversi fattori da prendere in considerazione: il settore in cui si opera, le commissioni, le abitudini di acquisto dei nostri clienti e tanto altro ancora.

Naturalmente, uno degli attributi più importanti di un’attività di e-commerce di successo è un gateway di pagamento affidabile, e oggi più che mai le persone hanno bisogno di sentirsi al sicuro e lontane da truffe e frodi informatiche. 

Dal punto di vista di un commerciante, scegliere il metodo di pagamento più appropriato al proprio e-commerce non è facile. Paypal viene spesso visto dagli utenti come garanzia di sicurezza, perché offre la possibilità di richiedere il rimborso se il prodotto non rispetta le promesse o se non viene consegnato. Tuttavia i commercianti non lo vedono di buon occhio perché le commissioni sono alte e poi sempre più spesso si leggono casi di account bannati con fondi bloccati anche fino a 180 giorni. 

Le altre alternative possono presentare incognite o difficoltà tecniche quando vengono installate su un sito e-commerce, e a volte basta anche un piccolo errore per provocare un crollo del tasso di conversione e rovinare l’intera esperienza di acquisto degli utenti. 

Quando parliamo di soluzioni di pagamento per un e-commerce, stiamo facendo riferimento a un elemento così importante quanto sottovalutato, ecco perché in questo articolo proveremo a fare chiarezza una volta per tutte, indicandoti i nuovi metodi di pagamento online disponibili e tutte le opportunità che ha a disposizione un e-commerce.

Perché dovresti offrire diversi metodi di pagamento nel tuo e-commerce

Anche se le carte di credito e di debito sono il metodo di pagamento più semplice e veloce, in Italia tanti preferiscono ancora il buon caro e vecchio pagamento in contrassegno.

Anche se oggi ci sono recensioni, testimonianze e tanti altri metodi e strategie per aumentare l’autorità e l’affidabilità di un brand online, offrire diversi metodi di pagamento può aiutarti ad aumentare le vendite e far crescere il tuo sito e-commerce.

Siamo nelle fasi finali del processo di acquisto di un cliente, e proporre il giusto metodo di pagamento può fare la differenza in positivo o in negativo.

C’è chi preferisce pagare subito con carta di credito, o chi preferisce pagare in contanti al corriere al momento della consegna. Ma c’è anche una terza modalità che si sta diffondendo sempre di più da un anno a questa parte: stiamo parlando del pagamento a rate.

Quando si parla della strategia di marketing e di vendita di un e-commerce, la domanda non dovrebbe essere quale metodo di pagamento utilizzare, ma piuttosto bisogna iniziare a chiedersi quante alternative valide possono essere offerte ai tuoi nuovi clienti. 

Le alternative sono tante, alcune valide e altre meno, ecco perché diventa importante scegliere il miglior metodo di pagamento online.

Come puoi scegliere il miglior metodo di pagamento online

acquisto online

Uno dei motivi principali di un carrello abbandonato è la mancanza di opzioni di pagamento chiare e specifiche, ed è un vero peccato perdere una vendita nelle fasi finali del processo di acquisto del tuo cliente.

Hai catturato la sua attenzione con una pubblicità accattivante, hai realizzato una landing persuasiva, hai preparato un’offerta irresistibile, quanto sarebbe fastidioso non chiudere la vendita perché non hai a disposizione un metodo di pagamento veloce ed affidabile?

Se stai lanciando il tuo primo e-commerce, o stai cercando di aumentare le vendite del tuo store, scegliere il miglior metodo di pagamento online può avere un enorme impatto sui profitti della tua attività e sul grado di soddisfazione dei tuoi clienti aiutandoti ad aumentare le conversioni del tuo e-commerce.

Ma come si fa a scegliere il miglior metodo di pagamento per un e-commerce?

Vediamo insieme alcuni dei punti chiave da prendere in considerazione.

Partiamo dalla sicurezza: gli acquisti online possono essere occasioni di frodi sia per i clienti che per i venditori. Utilizzare un metodo di pagamento affidabile deve offrire innanzitutto delle funzionalità di sicurezza e di garanzia. Parliamo di tecnologie in grado di individuare transazioni sospette e prevenire la fuga di dati senza rendere macchinoso il processo di acquisto.

Dopo consideriamo le commissioni: la maggior parte dei metodi di pagamento addebita una tariffa mensile per i propri servizi, oltre alla percentuale di ogni transazione. Prima di aggiungere un metodo di pagamento al tuo e-commerce verifica bene questi costi.

Valutiamo anche l’esperienza di acquisto: il processo di checkout deve essere comodo e veloce, senza danneggiare l’esperienza di acquisto del cliente. Bisogna utilizzare moduli semplici, evitando tutte quelle richieste di dati personali che non sono strettamente necessarie per l’acquisto.

Gestiamo i dati sensibili: quando vengono elaborati i pagamenti con carta di credito, un gateway di pagamento memorizza temporaneamente le informazioni sulla carta di credito dei clienti. Gestire dati sensibili come questo è legato a una regolamentazione severa e ad altri requisiti di conformità. Controlla l’accreditamento del tuo potenziale fornitore di servizi di pagamento prima di impegnarti in un contratto.

Qui sotto trovi i metodi di pagamento più popolari

metodi di pagamento per e-commerce

Oggi ci sono sempre nuovi metodi di pagamento online che puoi utilizzare sul tuo e-commerce, alcuni più popolari di altri, e per questo è importante scegliere bene quali utilizzare sul proprio store.

Come abbiamo visto scegliere il giusto metodo di pagamento è uno dei tanti modi che abbiamo a disposizione per crescere ed espandere il potenziale guadagno di un e-commerce, ma quali sono i metodi di pagamento online più usati? 

In Italia i metodi più diffusi sono:

  • Paypal;
  • Stripe;
  • Apple Pay;
  • Samsung Pay;
  • Google Pay;
  • Shopify Payments;
  • Amazon Pay;
  • Scalapay;
  • Klarna;
  • Soisy.

Non avere a disposizione i metodi di pagamento giusti molto probabilmente porterà all’abbandono del carrello e alla perdita delle vendite. 

Che cos’è un gateway di pagamento e come funziona

gateway di pagamento per e-commerce

Prima di darti la definizione di gateway di pagamento e spiegarti come funziona, è importante ancora una volta capire quanto influisce sul comportamento di acquisto online dei clienti

L’obiettivo di un funnel di vendita, e soprattutto di una pagina di checkout, è quello di arrivare il prima possibile all’acquisto.

Per ottimizzare un sito e-commerce bisogna rendere il checkout semplice e ridurre al minimo il numero di passaggi richiesti. Esistono alcuni gateway di pagamento che danno anche la possibilità di compilare in automatico alcuni form, facendo risparmiare tempo e offrendo un’esperienza di acquisto molto più fluida.

Ma quando parliamo di gateway di pagamento a cosa ci riferiamo?

Un gateway di pagamento è un servizio che gestisce tutti i pagamenti e le transazioni effettuate su un sito web o un e-commerce. Ha il compito di crittografare i dati sensibili e trasferirli da un portale di pagamento, come un sito web, ad un conto bancario.

Spiegare come funziona un gateway di pagamento non è facile, ma in poche parole serve a facilitare la comunicazione tra il tuo e-commerce, la persona che ha effettuato l’acquisto e la banca che deve ricevere il denaro. Per garantire la massima sicurezza ed evitare frodi o furti di dati, un gateway deve assicurarsi che ogni transazione sia crittografata per proteggere tutti i dati sensibili.

Perché dovresti utilizzare i gateway di pagamento per il tuo negozio di e-commerce?

Per vendere online non si può fare a meno di utilizzare un gateway di pagamento. Ogni e-commerce ha bisogno di un sistema per processare ed elaborare le informazioni di pagamento e le transazioni che vengono effettuate quando si acquista un prodotto. Non parliamo soltanto del trasferimento di denaro ma anche della sicurezza relative alle informazioni dei nostri clienti.

Come puoi vedere, ci sono molti gateway di pagamento che puoi utilizzare per la tua attività di e-commerce con una varietà di caratteristiche distinte. L’utilizzo di questi gateway velocizzerà il processo di acquisto dei tuoi clienti, soprattutto con quelli che riescono a terminare l’acquisto con un solo tocco come Apple Pay. 

Poiché la sicurezza è una delle maggiori preoccupazioni degli acquirenti online, fornire loro gateway crittografati e sicuri li solleverà dallo stress di essere frodati. Con costi inferiori o nulli rispetto ad altri metodi di pagamento, i gateway di pagamento saranno anche un sistema preferibile per i tuoi clienti. 

Non c’è dubbio che i gateway di pagamento faciliteranno il processo di acquisto e avranno alti tassi di successo, restituendoti un aumento delle vendite e dei tassi di conversione.

Se vuoi avere una vasta base di clienti, devi assicurarti che il tuo negozio online sia conveniente per tutti loro. Le persone non hanno le stesse preferenze quando si tratta di acquistare online, ed essere consapevoli delle esigenze e dei desideri del tuo pubblico di destinazione nei metodi di pagamento e offrire loro le giuste opzioni sono tue responsabilità. 

Oggi lo shopping online è più facile sia per i commercianti che per gli acquirenti, grazie ai progressi tecnologici e al numero significativo di metodi di pagamento disponibili. Sarà meglio per la tua azienda offrire quante più opzioni di pagamento alternative possibili per avere più vendite e aumentare i tassi di conversione. 

Come si integra un metodo di pagamento?

check out di un e-commerce

Abbiamo visto quali sono i metodi di pagamento più popolari per un sito e-commerce, ed è arrivato il momento di scegliere quale utilizzare nel nostro negozio. Per un cliente è fondamentale trovarsi davanti ad un’esperienza di acquisto semplice e veloce, ecco perché bisogna imparare ad integrare con successo qualsiasi metodo di pagamento abbiamo deciso di utilizzare.

Per farlo c’è bisogno di accedere al codice di programmazione del sito, anche se ogni gateway di pagamento ha delle istruzioni diverse da ogni altro.

In alcuni casi sono presenti degli add-on o dei plugin da installare sulle diverse piattaforme come PrestaShop, Shopify, Magento, Woocommerce, tuttavia è sempre consigliato utilizzare un’integrazione diretta attraverso le API, che consentono l’accesso completo ai servizi offerti.

Questa fase è molto importante, perché sbagliare l’installazione del metodo di pagamento danneggerà inevitabilmente le prestazioni del tuo e-commerce, rischiando perdere ingenti quantità di soldi.

Fare marketing, investire in pubblicità e lavorare sulla SEO per e-commerce diventa tutto inutile quando nel momento dell’acquisto un cliente incontra difficoltà nel pagamento.

Quindi se hai qualche dubbio su come inserire i metodi di pagamento su un e-commerce non fare tutto da solo, ma rivolgiti ad un’agenzia professionista.

Se hai già provato a cercare un consulente o un’agenzia di marketing veramente professionale, probabilmente avrai già investito molto tempo e, forse, anche tanto denaro nella ricerca. 

E la buona notizia è che la tua ricerca può finire qui.

Consulenza E-commerce è un’agenzia specializzata in siti e-commerce da oltre 15 anni, formata da sviluppatori professionisti e certificati.

A differenza delle altre agenzie di marketing, abbiamo un contatto diretto con i nostri clienti, e questo ci permette di rispondere in fretta e reagire velocemente a tutte le richieste di supporto che potrebbero verificarsi di volta in volta.

E se stai cercando l’agenzia giusta per installare o integrare un nuovo metodo di pagamento sul tuo e-commerce, hai bisogno di persone che abbiano già esperienza con la piattaforma e che sappiano aiutarti nella crescita e nello sviluppo del tuo e-commerce.

Consulenza E-commerce infatti può aiutarti non solo a dirti cosa dovresti fare per ottenere ciò che desideri, ma può anche dirti come farlo. 

I nostri consulenti e professionisti possono presentarti diverse soluzioni da implementare con successo, e possono aiutarti a trovare la strada migliore sia se decidi di delegare ed esternalizzare la gestione del tuo e-commerce, sia se vuoi formare un team interno che si occuperà di tutti i processi tecnici ed operativi.

L’esperienza che abbiamo maturato con e-commerce di diversi settori ci ha dato la possibilità di sviluppare un servizio di consulenza rivolto soprattutto alle PMI, che necessitano più di tutte di lavorare con un partner esperto e che sappia davvero aumentare le performance dello store.

Se vuoi saperne di più e richiedere una consulenza per il tuo e-commerce puoi compilare il form che trovi qui in basso e sarai messo in contatto con uno dei nostri esperti. Insieme potrete trovare la soluzione migliore più adatta al tuo caso specifico.


Consulenza E-Commerce è un’agenzia di Milano specializzata nella creazione, ottimizzazione e crescita di siti e-commerce. Un team di oltre 50 persone verticali sul commercio elettronico segue i progetti in tutte le loro fasi, dall’idea alla realizzazione.
Scrivici per informazioni

Articoli correlati