Come realizzare un sito e-commerce che vende

14 Ottobre 2020 18 minuti
realizzare sito e-commerce

Se hai deciso di portare il tuo business online devi sapere come realizzare un sito e-commerce.

Per questo motivo noi di Consulenza E-commerce abbiamo pensato di spiegarti quali sono gli step da seguire per aprire un negozio online performante, quindi che vende.

Il nostro lavoro è quello di accompagnarti in ogni fase della creazione di una piattaforma e-commerce, dallo sviluppo alla pianificazione e ti assicuriamo un’assistenza continua e professionale. Da anni ci occupiamo di realizzare e curare e-commerce personalizzati e, per questo motivo, vogliamo consigliarti al meglio come muovere i primi passi online.

Hai un’idea imprenditoriale e stai pensando di aprire il tuo business online? Hai un’azienda o un negozio fisico?

Aumentare le vendite con un e-commerce è possibile!

Un sito infatti puoi aiutarti ad allargare il tuo bacino di vendita e a rafforzare il tuo brand.

Segui passo passo i nostri consigli e capirai come creare un e-commerce di successo. Sappi però che creare un sito e-commerce non basta! Per vendere online è fondamentale pianificare un’attività di promozione. Vediamo come.

Vuoi creare un e-commerce da zero?

Aprire un e-commerce, oggi, significa essere al passo con i tempi. Il commercio elettronico infatti è in una fase di crescita continua.

Molti imprenditori si affacciano con successo alla vendita su internet e sono sempre di più gli utenti che fanno i propri acquisti online.

Il grande vantaggio della compravendita online è l’ubiquità del servizio. Vendi e compri ovunque sei!

Questo porta grandi benefici alle aziende che riescono a raggiungere gli utenti sempre e in qualunque posto, con una notevole riduzione dei costi.

Gli utenti, d’altro canto, riescono a realizzare i propri desideri con un semplice click, senza doversi spostare da casa.

Uno shop online quindi rappresenta un momento di crescita importante per i brand, con molti vantaggi:

  • aiuta a fornire maggiori dettagli all’utente su azienda e prodotti;
  • permette di raccogliere preziose informazioni sui clienti;
  • taglia i costi relativi ad immobili e personale;
  • permette di fare campagne online più specifiche e profilate;
  • facilita l’esperienza d’acquisto del cliente;
  • raggiunge il cliente ovunque.

E se questi servizi fossero addirittura personalizzati?

Lo sviluppo di un e-commerce personalizzato permette di avere una soluzione su misura per la tua azienda, in modo che possa distinguersi dalla concorrenza.

Se stai pensando di creare un e-commerce è importante valutare i vantaggi di scegliere un e-commerce custom con:

  • funzionalità create in modo specifico;
  • grafica personalizzata per ogni elemento del sito;
  • pannello di amministrazione studiato sulle tue esigenze.

Creare un sito e-commerce con una grafica specifica e una buona UX ti avvicina al cliente e ti distingue in modo netto dalla concorrenza.

Perché scegliere Consulenza E-Commerce

Siamo un’agenzia specializzata nella realizzazione di shop online. Il nostro team lavora in modo verticale sul commercio elettronico e curiamo nel dettaglio ogni fase della creazione di e-commerce, dall’ideazione alla progettazione.

I nostri punti di forza sono:

  • Personalizzazione del sito e-commerce, per far vivere all’utente un’esperienza di navigazione unica e memorabile;
  • Design e layout studiati in base alla tua brand identity;
  • Ottimizzazione delle schede prodotto, di cui curiamo sia le immagini che i testi;
  • Realizzazione e integrazione di software gestionali;
  • Creazione di e-commerce ottimizzati in ottica SEO, studiati per raggiungere le prime posizioni sui motori di ricerca;
  • Cura dei dettagli per assicurare un’esperienza d’uso ottimale agli utenti;
  • Utilizzo delle tecniche di neuromarketing per aumentare le conversioni del tuo e-commerce.

Per darti un prodotto completo e che soddisfi le tue aspettative, partiamo dalla tua idea di business con l’obiettivo di creare un e-commerce performante e orientato alla vendita. La nostra conoscenza approfondita del settore ci permette di lavorare su progetti personalizzati, sia per le aziende in fase di start-up che per i brand già affermati.

Come avviare un e-commerce di successo

Per creare un e-commerce è necessario pianificare i passi da fare. Improvvisare, in questo settore, infatti, equivale a sprecare soldi, tempo e risorse.

Per prima cosa dovrai scegliere quali prodotti vendere e individuare il tuo target di riferimento.

Decidere quale piattaforma utilizzare per costruire il tuo e-commerce è un passo decisivo e dipende da quali sono le prospettive e le esigenze della tua azienda.

realizzazione siti e-commerce

Come vuoi chiamare il tuo sito di vendita online?

Prima di acquistare il dominio dovrai decidere che nome dare al tuo brand e come presentarti al pubblico online.

Una volta capito questo, dovrai stabilire il metodo di pagamento della merce.

Scegli i prodotti da vendere

Se hai già un’azienda o sei un produttore, uno store online rappresenta un’opportunità di crescita per il tuo business.

In tal caso puoi inserire i prodotti nella tua vetrina con diversi criteri:

  • tutti i prodotti della tua gamma;
  • i tuoi best seller;
  • le rimanenze;
  • una linea pensata solo per l’e-commerce.

In ogni caso potrai sperimentare e capire nel tempo quali sono i prodotti più richiesti dal tuo target e aggiustare il tiro.

Se invece non hai già il prodotto e devi realizzare un e-commerce da zero, devi valutare come entrare nel mercato.

Che prodotto vorresti vendere? Quale settore ti interessa?

Prima di decidere il settore, la cosa migliore è fare ricerche di mercato. In questo modo capirai dove inserire la tua offerta, quanto è alta la concorrenza, i margini di guadagno e i costi per inserirti in un determinato mercato.

È molto importante rispondere alla domanda di mercato o crearne una laddove ci sia poca concorrenza.

Per capire quali articoli inserire nel tuo store online devi seguire questi criteri:

  • scegli i prodotti che il consumatore cerca. Non basarti esclusivamente su quello che conosci! È molto importante analizzare il mercato e rispondere alle esigenze del target;
  • il tuo prodotto deve intercettare le necessità delle persone o creare nuovi bisogni (ma per quello devi essere veramente bravo!);
  • deve suscitare interesse e invogliare le persone a fare ordini;
  • guarda quello che offre la concorrenza e non imitarla! Proponi qualcosa che produci solo tu o che non è facile trovare ovunque.

Identifica il tuo pubblico

Cercare di vendere a chiunque è il modo peggiore per proporsi nel mercato della vendita online.

Prima di stabilire il target, analizza bene il prodotto e cerca di capire che bisogni risolve. Dopo aver analizzato i bisogni ti sarà più chiaro soddisfare il target di riferimento.

In questo modo potrai identificare le tue buyer personas, costruendo per loro un’esperienza d’acquisto su misura.

ecommerce promozione online

Studiando il target, sarà molto più facile lavorare e definire la giusta strategia di comunicazione per il tuo negozio online.

Scegli la piattaforma migliore

La piattaforma e-commerce costituisce le fondamenta su cui costruire il tuo store online. Per questo motivo devi sceglierla in modo che soddisfi al meglio le esigenze del tuo business.

Le migliori piattaforme e-commerce sono:

Ogni piattaforma ha delle caratteristiche proprie e devi valutare quale scegliere in base alla tipologia della tua azienda:

  • necessità di un negozio multilingua;
  • dimensioni della tua azienda;
  • le tue capacità di gestire il sito in autonomia;
  • volume di ordini;
  • tipologie di prodotto.

Queste piattaforme sono pensate per essere gestite in autonomia. Ma per installare le piattaforme e configurarle è necessario affidarsi a degli esperti, in modo che l’e-commerce funzioni bene e sia configurato in modo corretto e personalizzato.

Compra il dominio

Il dominio è il primo step per la costruzione della tua brand identity.

Se hai già un’azienda, l’e-commerce sarà la tua estensione sulla rete, quindi la scelta migliore è quella di utilizzare il nome del brand come dominio. In questo modo manterrai i tuoi clienti che provengono dalla vendita offline e riuscirai ad incrementare il tuo target e la notorietà del brand anche online.

Nel caso in cui la tua azienda non abbia ancora un nome, puoi scegliere di lanciare un nuovo brand e acquistare il dominio corrispondente.

Qual è il nome adatto ad un e-commerce?

A questa domanda non esiste la risposta perfetta, ma puoi trarre spunto dal prodotto che vendi, dalle sue caratteristiche, dall’etica della società. L’importante è che non ricordi brand esistenti e che non sia troppo difficile da memorizzare.

Il nome perfetto è quello che rimane impresso!

Informati sui costi

Se vuoi capire quali siano i costi per aprire un e-commerce e quale budget sia necessario per avviare un negozio online efficiente devi analizzare diverse voci. In particolare:

  • costo per la creazione di un sito e-commerce professionale e personalizzato;
  • costi per l’acquisto del dominio;
  • acquisto dell’hosting;
  • costi per la promozione del sito;
  • spese legate agli aspetti burocratici e amministrativi;
  • spese per il commercialista;
  • spese per la logistica;
  • costi legati alla gestione del magazzino;
  • acquisto di un software per la gestione degli ordini e del magazzino.

Per avere dei parametri di riferimento è molto importante chiedere preventivi ai diversi fornitori. Così facendo potrai avere un’idea di quali siano i costi per iniziare la tua avventura imprenditoriale e stabilire un budget di partenza.

Metodi di pagamento

Come effettuare pagamenti online è uno dei punti chiave per far funzionare un sito e-commerce.

Il cliente si sente capito e sicuro nel momento in cui scopre che il suo metodo di pagamento è accettato su un determinato sito.

In questo modo si sente rassicurato e la sicurezza è fondamentale per chi deve effettuare un pagamento online.

Uno dei metodi più apprezzati dagli utenti è il pagamento con Paypal, ma puoi scegliere anche di inserire altre opzioni, come la carta di credito e il contrassegno.

esempio di ecommerce di successo

Un punto su cui devi essere molto chiaro è il costo delle spese di spedizione. La mancanza di chiarezza sulle spese è uno dei motivi che porta gli utenti ad abbandonare il carrello e a non eseguire l’acquisto. Inseriscile in modo visibile, cosicché il cliente non si senta tradito nel momento del pagamento.

Come distinguere un e-commerce fatto bene da uno realizzato male?

Su internet ogni giorno vengono pubblicati migliaia di siti e-commerce (considera che solo Woocommerce ne ospita almeno 840.000), ma non tutti riescono a sopravvivere e a rimanere attivi. Il loro fallimento non è legato alla mancanza di acquirenti o ad una elevata concorrenza. I problemi sono ben altri.

Sai perché alcuni negozi online hanno successo mentre altri falliscono?

La realtà è che molti siti sono realizzati male! Per creare uno shop online di successo bisogna affidarsi a professionisti, senza sprecare tempo e risorse con progettisti improvvisati o il “cuggino” di turno.

Se vuoi realizzare il tuo sito e-commerce, impara a riconoscere le funzionalità che deve avere un sito professionale e ben fatto:

Mobile friendly

L’uso dello smartphone è in continua ascesa e i consumatori preferiscono acquistare da mobile piuttosto che da pc. Questa tendenza sta aumentando e, per questo motivo, è importante curare l’esperienza d’uso dell’utente da mobile in modo minuzioso. Una parte del nostro lavoro, quindi, sta proprio nell’ottimizzazione del sito e-commerce per il mobile, in modo che il cliente sia più motivato nel proseguire gli acquisti sul proprio dispositivo mobile.

In regola con le norme GDPR, per la protezione dei dati personali

Essere in regola con il regolamento generale sulla protezione dei dati personali è molto importante per non incorrere in pesanti sanzioni. Molti siti dichiarano di essere allineati all’attuale normativa, ma questo non corrisponde alla realtà.

Noi di Consulenza E-Commerce ci atteniamo alle indicazioni del tuo legale e allineiamo sul serio il tuo sito al GDPR.

Veloce nel caricamento per migliorare la user experience dei clienti

Una delle prime cause che portano l’utente ad interrompere la navigazione su un sito internet è la lentezza nella fase di caricamento. Questa, purtroppo, determina una perdita di traffico e di potenziali clienti.

Uno dei nostri obiettivi principali è darti un sito e-commerce veloce e dalle alte performance, per migliorare l’esperienza d’uso degli utenti e diminuire i tempi di attesa nel caricamento delle pagine.

Possiede strumenti di analisi integrati

Ogni sito può essere migliorato e questo si può fare solo analizzando il comportamento degli utenti. La nostra agenzia crea dei report periodici sull’andamento del tuo e-commerce per migliorare il tasso di conversione del sito. Oltre ai report, integriamo Google Analytics e  strumenti di analisi avanzata per avere un quadro dettagliato sull’andamento delle vendite.

Permette di utilizzare un unico pannello per la gestione di più negozi

Se hai più shop online da seguire, un pannello unico di amministrazione può aiutarti a risparmiare molto tempo. I nostri siti e-commerce vengono progettati per rendere la gestione dell’e-commerce semplice e intuitiva, grazie ad una grafica differente per i vari shop e ad una dashboard molto intuitiva. 

Processo di acquisto semplificato per evitare l’abbandono dei carrelli

realizzazione siti e-commerce

Molti utenti abbandonano il carrello in  fase di acquisto perché si trovano di fronte a procedure complesse e inaspettate. Grazie alla nostra esperienza e alla creazione di soluzioni personalizzate, abbiamo eliminato gli errori comuni di molti CMS, aumentando i tassi di conversione e facilitando l’esperienza degli utenti.

SEO friendly anche nella versione multilingua

Se hai intenzione di vendere anche all’estero è importante sviluppare un sito multilingua. Questo non significa semplicemente tradurre il contenuto del sito in un’altro lingua, ma bisogna lavorare sulla struttura, sulla SEO e sul codice. Così facendo, assicurerari anche ai tuoi clienti stranieri una buona esperienza d’uso.

UX Design: design unico e personalizzato

Un sito personalizzato anche dal punto di vista del design può dare al tuo brand un’immagine unica e memorabile. Questo è necessario affinché i tuoi clienti ricordino di aver effettuato acquisti sul tuo sito e abbiano un’idea chiara sull’identità del tuo brand. Insomma, grazie al design sarà più facile rimanere impressi nella mente dei clienti.

Valute che si impostano automaticamente in base alla localizzazione dell’utente

Per aumentare la tua visibilità organica nel caso tu venda anche all’estero, è molto utile avere un sito in grado di riconoscere le preferenze degli utenti. Le nostre piattaforme sono progettate per impostare la valuta e le imposte in modo automatico in base alla localizzazione di chi effettua l’acquisto.

Ordini e pagamenti gestiti in base alle caratteristiche degli utenti

I nostri siti sono progettati per permettere all’utente di concludere il processo di acquisto in modo semplice e intuitivo. Oltre a questo, studiamo le caratteristiche dei clienti e gestiamo ordini e pagamenti in base alle loro attività e all’area geografica di provenienza.

Gestione semplificata di ordini e comunicazioni

Molti CMS permettono di inserire solo alcune caratteristiche di base dei prodotti. Un sito e-commerce personalizzato, ti dà la possibilità di aggiungere dettagli rilevanti per la spedizione, come peso o costi extra. I tuoi clienti, inoltre, avranno informazioni su tutte le fasi dell’ordine, in modo che possano seguire il percorso nel dettaglio e sentirsi rassicurati e fiduciosi.

Strumenti di marketing integrati

Per avere successo nella vendita, devi prevedere una strategia di marketing integrata. Grazie alle nostre piattaforme è possibile attivare azioni di marketing multicanale come buoni sconto, programmi di affiliazione e coupon ai clienti più fedeli.

Gestione ottimale del pannello di controllo

Il pannello di controllo è uno degli strumenti più importanti per un venditore. Deve essere semplice da utilizzare, intuitivo, veloce e permetterti di gestire il catalogo dei prodotti in modo ottimale. Le sue funzionalità devono riguardare sia le categorie dei prodotti che gli attributi principali. Inoltre è studiato per poter integrare il catalogo con software gestionali

Schede prodotto accattivanti e realizzate in base alle aspettative del cliente

La scheda prodotto non può essere semplicemente un elenco con le caratteristiche del prodotto. Per invogliare l’utente ad acquistare, la scheda prodotto deve essere scritta in maniera accattivante, inserendo informazioni utili per il cliente. Una buona scheda deve motivare, attrarre ed emozionare, in modo che l’acquisto venga concluso. 

Ottimizzato in ottica SEO

Aumentare il ranking di un sito serve per migliorare il suo posizionamento sui motori di ricerca. Questo passa per i testi, ma anche per le sue caratteristiche tecniche. Un sito personalizzato ha un’espansione tecnica della SEO molto alta e ti permette di avere una maggiore visibilità online.

Promuovi il tuo e-commerce per vendere

creare un ecommerce che vende

Come ti abbiamo accennato, un buon sito e-commerce deve riuscire a generare traffico.

Non importa che sia fatto nel modo migliore o che abbia tutte le caratteristiche richieste di un buon e-commerce. Senza traffico nessun negozio può ricevere ordini e generare profitti.

Per questo motivo devi prevedere azioni di marketing digitale per la promozione del sito.

Quali sono gli strumenti adatti per attrarre clienti e generare traffico per un negozio online?

Per attrarre clienti e fare in modo che le persone atterrino sul tuo sito, uno dei segreti è la produzione di contenuti originali che rispondano alle query degli utenti.

Cura con attenzione i testi delle pagine e delle schede prodotto e crea un blog con contenuti di valore, facendo attenzione all’originalità e alla completezza delle informazioni che dai.

Testi e immagini pensati in ottica SEO sono necessari per intercettare le domande degli utenti e generare traffico sul sito.

Un grosso aiuto può arrivarti anche dai social network. I social, infatti, utilizzati con professionalità costituiscono un canale preferenziale per portare utenti sul tuo sito e far crescere il tuo brand. Tramite i social è possibile attivare campagne adv specifiche e ben profilate, generando visite e acquisti.

Un modo per relazionarti e creare un rapporto one-to-one con il tuo utente è l’email marketing. Puoi utilizzare questo strumento per condividere informazioni sulla tua azienda, promuovere eventi e inviare sconti personalizzati.

Vediamo meglio come utilizzare questi strumenti.

Produci contenuti originali

Per portare traffico al tuo sito, i contenuti sono fondamentali.

Parlare dei tuoi prodotti, di come si utilizzano, dei vantaggi che portano e dei loro contesti d’uso attira utenti e origina interesse. E l’interesse, lo sai bene, può generare conversioni!

Cerca di proporre sempre contenuti originali e di valore ai tuoi utenti. In questo modo saranno sempre invogliati a tornare sul sito.

Quando scrivi dei testi, che siano per un blog, per la newsletter o per i video, ricordati di dare contenuti:

  • interessanti e di valore;
  • unici e particolari;
  • coerenti con il tuo prodotto e la tua azienda.

Nei testi fai sempre attenzione alla forma, al tono di voce e occhio agli errori di ortografia!

Ottimizza il tuo sito per tutti i dispositivi

Che sia su pc o su mobile, l’utente deve avere la possibilità di navigare sul tuo sito in modo piacevole.

Cosa significa?

Per offrire una buona User experience agli utenti che arrivano sul tuo sito, devi assicurarti di creare un sito e-commerce ottimizzato per qualsiasi dispositivo: fisso o mobile.

A livello statistico, il 90% delle persone effettua le sue ricerche da pc e laptop e l’80% da smartphone. Questo dato è significativo e indica che è necessario tener conto di entrambi i device.

realizzazione siti e-commerce

Oltre alla forma è importante ottimizzare il sito per i motori di ricerca, con contenuti scritti in ottica SEO.

Arricchisci e aggiorna spesso gli articoli e le pagine con informazioni utili e coerenti con il tuo sito. Controlla sempre che non ci siano errori sui testi.

Inserisci le parole chiave nei testi in modo naturale e senza forzature, in modo che i tuoi utenti ricevano le informazioni che stavano cercando in modo corretto e specifico.

Usa i social network

I social network sono gli strumenti più veloci per arrivare alle persone in modo fresco e immediato.

A seconda del tipo di azienda che hai e dei tuoi obiettivi di marketing, puoi decidere che tipo di social utilizzare.

Ogni social infatti ha funzioni diverse e si rivolge ad un target differente. Ad esempio, Linkedin è usato più da recruiter, imprenditori e persone che cercano lavoro. Instagram invece è più usato da influencer e persone creative.

Tu di quali social hai bisogno per il tuo business?

Una volta scelti quelli più adatti, ricorda che il tone of voice deve essere sempre coerente con l’immagine del brand che vuoi trasmettere.

Attraverso questi canali puoi comunicare con:

  • aziende a addetti al tuo stesso settore;
  • utenti interessati alle tue attività;
  • potenziali clienti;
  • clienti;

Fai email marketing

L’email è la forma di comunicazione più diretta che hai per raggiungere i tuoi clienti. È un mezzo da utilizzare con cura, creando una comunicazione che non infastidisca il destinatario.

Per non far finire le tue email nel cestino, cerca di fornire contenuti interessanti e utili.

Sfrutta questo mezzo per inviare sconti e promozioni, in modo che il cliente si senta speciale nel riceverli.

Promuovi le tue nuove attività e invita le persone a seguire i tuoi eventi e i tuoi social.

Una volta creata la tua mailing list, analizza i dati e i risultati del tuo lavoro.

Fai Campagne ADV

Una volta ottimizzato il sito e creati i profili social, dovrai stabilire un budget per sponsorizzare il tuo e-commerce.

Pianificare campagne di advertising periodiche è molto utile per ampliare la tua clientela e far conoscere il tuo brand.

Lavora molto sulle persone che hanno già mostrato interesse per i tuoi prodotti con campagne di retargeting. Questa tecnica è utilissima per intercettare chi ha già visitato il tuo sito senza completare l’acquisto.

Da diversi studi è evidente che chi ha già visitato un sito web sia più propenso ad acquistare in un momento successivo.

Il retargeting serve per ricordare all’utente il brand attraverso annunci personalizzati e specifici.

Conclusioni

Come avrai capito, creare un e-commerce non è semplice.

Richiede un grande impegno e molti passaggi, che vanno dall’ideazione alla vera e propria creazione del sito e-commerce. Dopo aver sviluppato la struttura, bisogna lavorare molto sulla promozione del sito per iniziare a vendere online in modo proficuo.

Per realizzare un e-commerce di successo, affidati al nostro team.


Consulenza E-Commerce è un’agenzia di Milano specializzata nella creazione, ottimizzazione e crescita di siti e-commerce. Un team di oltre 50 persone verticali sul commercio elettronico segue i progetti in tutte le loro fasi, dall’idea alla realizzazione.
Scrivici per informazioni

Articoli correlati