Ogni giorno vengono messi online centinaia di siti per la vendita su internet.
La concorrenza è molto alta ed emergere è diventato sempre più difficile.
Se ti stai ponendo queste domande e stai decidendo se affiancare un blog al tuo sito e-commerce, sei nel posto giusto. In questo articolo ti spiegheremo i vantaggi di integrare un blog col tuo shop online.
Il blog è uno strumento di marketing conosciuto da tempo, ma con la crescita del numero di e-commerce il suo ruolo sta diventando determinante.
Il blog infatti può migliorare il tuo posizionamento sui motori di ricerca, grazie all’uso della SEO. Inoltre può aiutare il tuo sito ad ottenere backlink da siti autorevoli e aumentare il ranking del tuo e-commerce.
Tutto questo può aiutarti a raggiungere il tuo scopo: avere più visite al sito e aumentare le vendite del tuo negozio virtuale.
Il blog per ecommerce inoltre, se gestito in modo puntuale e con completezza, può aiutarti a creare un rapporto stretto con il tuo pubblico e aumentare la fiducia nel marchio.
Le informazioni che riesci a trarre dai feedback dei tuoi clienti sul blog e dall’analisi dei dati, possono essere molto utili per migliorare il tuo shop online.
Se vuoi attirare un buon numero di visitatori sul tuo sito e-commerce devi lavorare per posizionarlo tra i primi risultati sui motori di ricerca. Una delle tecniche di marketing più importanti per essere trovati dagli utenti è la SEO.
Grazie all’uso di parole chiave nel blog, puoi intercettare le ricerche degli utenti e aumentare le visite dei potenziali clienti. Sappiamo bene che nell’e-commerce, più visitatori equivalgono ad un aumento delle vendite.
Ricordati però che per avere una strategia SEO performante, non basta saper scrivere. I risultati si ottengono pubblicando in modo intelligente e solo un’agenzia SEO come Nextre Digital può aiutarti a farlo nel migliore dei modi.
Consulenza E-Commerce è una società satellite di Nextre Digital.
Il blog è un’importante risorsa per costruire il brand del tuo e-commerce.
Scrivere contenuti di alta qualità e pertinenti può aiutare a costruire la fiducia dei tuoi clienti nel tuo marchio e fare in modo che inizino a vederti come un’azienda affidabile e professionale.
Creare un blog ti dà la possibilità di condividere la tua storia e la tua visione con i tuoi clienti
Scrivere articoli che rispondono alle domande e ai problemi comuni dei tuoi clienti può aumentare il traffico organico al tuo sito web e migliorare la tua visibilità sui motori di ricerca.
Avere dei link autorevoli aiuta ad ottenere risultati migliori sui motori di ricerca. Se il tuo sito web ha una buona quantità di contenuti, puoi riuscire a generare molti link.
Inoltre, per aumentare il numero dei backlink, puoi aggiungere alle pagine del blog il pulsante di condivisione. Questo consente alle persone di condividere l’articolo sui social e aumentare i backlink.
Per aumentare le vendite del tuo shop online, uno dei modi più efficaci è generare più traffico sul sito.
Come si fa?
Per portare utenti sul tuo sito devi aumentare il numero di contenuti utili e interessanti da proporre.
Secondo una ricerca di Hubspot, i siti che hanno dalle 400 alle 1000 pagine di contenuto riescono a generare fino a 6 volte più contatti rispetto a quelle con un numero inferiore.
Uno dei CMS più adatti alla creazione di un blog è WordPress. Il plug-in ideale per la creazione di un e-commerce per WordPress è Woocommerce.
Puoi utilizzare il blog per fornire risposte alle domande comuni dei tuoi clienti, creare tutorial, fornire soluzioni a problemi tecnici, fornire informazioni sulle politiche di reso e garanzia, e altro ancora.
Quando fornisci informazioni utili ai tuoi clienti attraverso il blog, riduci il numero di chiamate o email di assistenza che ricevi.
Inoltre, fornire informazioni dettagliate sulle politiche del tuo negozio online può aiutare i tuoi clienti a prendere decisioni informate sugli acquisti, riducendo il numero di resi e di richieste di rimborso.
Una volta intercettati i clienti, il sito e-commerce deve aumentare il proprio tasso di conversione. Questo obiettivo si può raggiungere con l’aggiornamento costante del blog. Non solo, i tuoi utenti ti premieranno se riuscirai a produrre contenuti di buona qualità e che possano essere utili per risolvere problemi inerenti alle loro chiavi di ricerca.
Dando valore ai tuoi utenti, potrai generare tassi di conversione più elevati e lavorare sulla brand awareness del tuo sito.
Secondo Hubspot, un blog curato puoi aiutarti ad aumentare il tuo ROI di ben 13 volte!
Il blog ha una funzione importante per la creazione di un rapporto molto più stretto con il tuo pubblico. Grazie a questo spazio, puoi mostrare il lato umano del tuo marchio e creare empatia con i tuoi clienti.
Raccontarti e aprire uno spazio che non sia solo dedicato alla vendita di prodotti, aumenta la fiducia del tuo pubblico e ti aiuta a far crescere il numero di possibili clienti.
A livello di contenuti, un blog interessante deve:
Per anni, le vendite sono state gestite in modo aggressivo. I clienti erano semplicemente coloro che dovevano effettuare un acquisto.
Oggi non è più così.
Il blog è un modo più soft per attirare clienti online e diffondere un gran numero di informazioni sul marchio. Può essere utilizzato per parlare dei nuovi lanci, delle offerte, ma anche di versioni più recenti del prodotto.
Per connetterti con un pubblico più ampio e rendere i tuoi articoli virali, un modo efficace è l’utilizzo dei social media.
Con una buona strategia di marketing online, potrai mettere a frutto tutte le potenzialità del blog.
Il blog è uno strumento molto utile per creare una base clienti. Infatti puoi raccogliere i dati dei tuoi clienti e utilizzarli in un secondo momento per:
Grazie ai dati di contatto, puoi inviare email ai tuoi clienti per proporgli sconti, novità e aggiornamenti. L’email marketing, sebbene appaia come uno strumento superato, è sempre molto efficace per mantenere un legame duraturo con i clienti.
Avere una community online interessata ai tuoi prodotti genera fedeltà ed è molto utile per attirare nuovi visitatori sul tuo sito e avere un buon numero di condivisioni.
I dati degli utenti, inoltre, sono preziosi per monitorare l’andamento del sito e dei prodotti. Questi infatti ti permettono di aggiustare il tiro su target, prodotti e strategie.
Nel blog, inoltre, puoi raccogliere opinioni e commenti degli utenti, fondamentali per il loro coinvolgimento. Con risposte puntuali e curate, potrai alimentare la fiducia nel tuo marchio e ottenere la lealtà dei tuoi clienti.
Attraverso il blog puoi anche attivare un meccanismo di ricompensa verso i tuoi lettori. I premi infatti sono sempre apprezzati. Non importa che siano chicche o occasioni imperdibili. Puoi anche regalare:
Basta abituare l’utente all’appuntamento fisso col tuo sito web e il tuo blog.
Di blog non ce n’è uno solo. Ogni settore e ogni prodotto hanno un target differente. Per questo motivo, a seconda del settore in cui ti muovi, puoi offrire contenuti diversi ai tuoi clienti.
Ecco i tipi di blog che puoi trovare online:
Se stai pensando di aprire il tuo blog, ricordati sempre che il miglior modo per sfruttare questo strumento è concepirlo come un modo per informare il cliente e avviare una conversazione con lui.
Nel marketing digitale ci sono molti altri strumenti che puoi utilizzare per vendere o indurre le persone a fare acquisti. Il blog non è semplicemente questo.
Entrando sul tuo blog, l’utente sta cercando informazioni e non è ancora pronto per effettuare i suoi acquisti. Attraverso i tuoi contenuti puoi rassicurarlo e dargli informazioni utili.
Prima di cominciare a redigere il tuo piano editoriale, valuta bene il tuo target. In base alle caratteristiche del tuo pubblico, ai suoi obiettivi e alle informazioni che cerca, puoi impostare la tua strategia di contenuti.
Piano editoriale
Un piano editoriale ben strutturato è fondamentale per la creazione di un blog di successo per il tuo e-commerce perché ti aiuta a definire gli obiettivi del tuo blog, il pubblico di destinazione e i tipi di contenuti che desideri pubblicare.
Puoi pianificare di pubblicare articoli ogni settimana o ogni due settimane, a seconda delle tue esigenze e del tuo budget. Una volta definita la frequenza di pubblicazione, è importante mantenere questa regolarità per mantenere i tuoi lettori interessati e impegnati.
Per il contenuto è importante che tu conosca bene la tua nicchia. Una volta individuato il tuo pubblico, sfrutta questi suggerimenti per creare un blog veramente efficace:
Per quanto riguarda la struttura dei post, ecco alcune indicazioni che possono esserti utili:
H3 Crea un funnel
La creazione di un funnel può aiutarti a convertire i visitatori del tuo blog in clienti paganti.
Comprendere il comportamento dei tuoi potenziali clienti, creare contenuti che li guidino attraverso il funnel e monitorare le metriche del funnel sono tutti fattori chiave per il successo della tua strategia di funnel.
Il contenuto che pubblichi può avere un impatto significativo sulla reputazione del tuo e-commerce e sulla percezione che i tuoi clienti hanno di te.
Assicurati che i tuoi contenuti siano precisi e veritieri ed evita di pubblicare contenuti che contengono informazioni errate o fuorvianti, poiché ciò potrebbe danneggiare la tua reputazione e la fiducia dei tuoi clienti.
Un blog ben curato può diventare un potente strumento di marketing, fidelizzazione e branding. Molti brand di successo lo utilizzano non solo per promuovere prodotti, ma per costruire un dialogo autentico con la propria community, offrendo valore attraverso contenuti utili, ispirazionali o educativi.
Di seguito, analizziamo cinque esempi di blog aziendali che si distinguono per originalità, coerenza con i valori del brand e capacità di coinvolgimento.
Bravely Go è un blog dedicato alla finanza personale, fondato da Kara Pérez, che si rivolge in particolare a donne e persone marginalizzate.
I contenuti trattano temi come risparmio, investimenti etici, consumo consapevole e lotta al capitalismo predatorio. Il linguaggio diretto e accessibile, unito a una forte identità femminista e inclusiva, ha creato una community attiva e fedele. Il blog si posiziona come punto di riferimento per chi cerca consigli finanziari senza il tono elitario della finanza tradizionale.
Il blog di RenewedMacs accompagna la proposta commerciale di dispositivi Apple ricondizionati con contenuti informativi di qualità. Le guide all’acquisto, i confronti tra modelli, i consigli sulla manutenzione e gli articoli educativi su sostenibilità e consumo responsabile aiutano a costruire fiducia nel brand.
Il tono è tecnico ma accessibile, rivolto sia a chi conosce Apple sia a chi si affaccia per la prima volta al mercato dei ricondizionati.
Path è un brand che vende acqua alcalina in bottiglie riutilizzabili, ma il suo blog va ben oltre il prodotto. Offre articoli su sostenibilità ambientale, benessere personale, cultura del riuso e stili di vita green.
Il blog rafforza il posizionamento del brand come promotore del cambiamento, offrendo contenuti educativi pensati per sensibilizzare i consumatori su abitudini quotidiane più consapevoli.
BioLite, azienda che sviluppa soluzioni energetiche portatili, utilizza il proprio blog per raccontare non solo l’innovazione dei suoi prodotti, ma anche il forte impegno sociale e ambientale.
Le storie dal campo, i reportage sulle comunità servite e gli aggiornamenti sui progetti di impatto aiutano a trasmettere i valori del brand. Il blog diventa così uno strumento di storytelling che unisce tecnologia, sostenibilità e umanità.
Great Jones è un brand di utensili da cucina di design, e il suo blog è un’estensione coerente del suo stile fresco e moderno. Le rubriche spaziano da ricette originali a interviste con chef e creativi, fino a consigli pratici per la cucina di tutti i giorni.
Il tono amichevole e visivamente curato crea un’esperienza di lettura piacevole, che rafforza il senso di comunità tra food lover e home cook.
Avere un blog sul tuo sito e-commerce non è di certo una variabile da trascurare. Con una buona strategia di contenuto, infatti, puoi migliorare il tuo punteggio SEO e portare nuovi utenti sul tuo negozio online.
Sai bene che, aumentando le visite sul tuo sito, hai la possibilità di generare lead e di aumentare le vendite del tuo shop online.
Se vuoi far decollare il tuo e-commerce, contattaci. Valuteremo insieme quanto costa avere un blog professionale sul tuo sito e-commerce.
I miei genitori mi hanno dato il nome di una pianta: Erika, con la «K» all’inglese per rendermi più internazionale; peccato, però, che non abbia ancora visitato il mondo e non me ne intenda di botanica. Mi piace viaggiare, anche troppo con la mente, scoprire cose nuove e produrre contenuti testuali e visivi. Già, non è un caso che mi sia laureata in Comunicazione Digitale e sia una Content Marketing Specialist.
Questo sito fa uso di cookie di terze parti e tecnici per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito e per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy e cookie policy. Cliccando su "Acconsento" accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
Privacy & Cookie Policy