Acquisire nuovi clienti e aumentare le vendite del tuo e-commerce sono due elementi fondamentali per la crescita e lo sviluppo della tua attività.
Tuttavia la maggior parte degli imprenditori si trova in difficoltà e non sa cosa fare per superare periodi di stallo o scalare i volumi del proprio business.
In realtà, aumentare le vendite del tuo e-commerce è molto più semplice di quello che tu possa immaginare, perché esistono alcune strategie che puoi mettere in pratica e che ti aiuteranno a raggiungere i tuoi obiettivi di vendite e fatturato.
Le strategie che stai per leggere sono perfette sia se stai muovendo i tuoi primi passi nella vendita online e hai appena aperto il tuo e-commerce, sia se invece hai già una certa esperienza ma vuoi studiare come aumentare i risultati della tua attività.
Perciò se ti stai chiedendo quali sono le strategie per aumentare le vendite del tuo e-commerce, ecco a te dieci consigli per migliorare il tuo sito.
Aumentare il tasso di conversione
Il primo dato da controllare, monitorare e ottimizzare per aumentare le vendite di un e-commerce è il tasso di conversione, cioè il rapporto tra i visitatori del tuo sito web e il numero di acquisti o di clienti paganti.
Spesso un e-commerce viene pubblicato e lasciato così com’è per diverso tempo, quando in realtà bisogna analizzare i dati con costanza per capire cosa non sta funzionando e dove c’è bisogno di modificare qualcosa per ottenere risultati migliori.
Anche se hai i migliori prodotti del mercato, o se stai lanciando un’offerta particolarmente interessante, hai bisogno di ottimizzare il tuo negozio per aumentare le vendite, altrimenti il tuo tasso di conversione resterà sempre molto basso.
Di solito i lavori di ottimizzazione del tasso di conversione partono dall’analisi del percorso di acquisto del cliente, per migliorare l’esperienza dell’utente durante la sua navigazione e convincerlo a compiere determinati step che lo porteranno poi a comprare uno o più prodotti.
Traffico a pagamento
Il traffico a pagamento è uno degli strumenti più efficaci per portare visitatori interessati sul tuo e-commerce.
Attraverso piattaforme come Google Ads, Facebook Ads e Instagram Ads, è possibile creare campagne mirate per raggiungere il tuo target ideale.
Investendo in pubblicità online, puoi ottenere risultati rapidi e misurabili, migliorando la visibilità del tuo e-commerce e generando vendite.
La velocità di caricamento del tuo sito e-commerce riveste un ruolo molto importante nell’esperienza degli utenti, e anche un minimo ritardo può causarti numerose perdite e vendite non portate a termine.
Un sito lento, con le pagine che vengono caricate lentamente, porterà a un tasso di abbandono altissimo: più persone abbandoneranno il tuo e-commerce, meno acquisti verranno portati a termine.
Anche un minimo ritardo può incidere in maniera significa sulle prestazioni del tuo e-commerce e sulle vendite effettuate, per questo è fondamentale assicurarsi sempre che tutto funzioni correttamente e che il tuo sito sia veloce e reattivo.
Devi dare la possibilità ai tuoi visitatori di navigare tra le varie pagine e tra i tuoi prodotti senza nessun problema, perché basta davvero poco per perdere l’attenzione di un potenziale cliente e vedersi sfumare una vendita quasi conclusa.
Esistono alcuni strumenti gratuiti per analizzare la velocità del tuo sito e per capire cosa devi ottimizzare, e uno di questi è Google PageSpeed Insights, che esamina i tempi di caricamento dei vari elementi presenti sul tuo sito e ti aiuta a capire dove migliorare.
Migliorare il copy delle tue descrizioni prodotto
Il copy della scheda prodotto è un elemento che molti trascurano, ma che se viene analizzato e migliorato può portare grandi benefici perché è grazie a quelle parole che la maggior parte degli utente decide se acquistare o meno da te.
Sapere come ottimizzare il copy della descrizione dei tuoi prodotti e quali sono le best practice da seguire per scrivere una scheda prodotto che converta, può aumentare le vendite del tuo e-commerce a parità di investimenti.
Innanzitutto è fondamentale usare un buon copy nei testi dell’ecommerce per portare l’utente ad effettuare un acquisto: si può ad esempio spiegare in che modo il tuo prodotto risolverà un problema o meglio ancora migliorerà la vita del tuo potenziale cliente grazie al suo utilizzo.
E soprattutto non puoi non tenere in considerazione anche il notevole vantaggio in termini SEO che avrebbe l’uso di pagine con testo descrittivo, dato che questo intervento di arricchimento potrebbe procurare traffico extra e nuove vendite inaspettate.
Sfruttare le testimonianze dei tuoi clienti
Quando si acquista da internet, uno dei dubbi principali riguarda l’affidabilità dello store e del brand con cui si sta per effettuare l’acquisto e soprattutto la qualità dei prodotti che si sta per comprare.
Per questo aggiungere testimonianze e recensioni dei tuoi clienti può aiutare le persone a portare a termine un acquisto e a ordinare da te piuttosto che da un concorrente che non ne ha nemmeno una.
Le testimonianze sono fondamentali perché dicono agli utenti che sei affidabile, e che esistono altre persone che si sono già rivolte a te per risolvere il loro problema o per migliorare la qualità della loro vita grazie ai tuoi prodotti.
Avere testimonianze significa avere delle persone che parlano dei tuoi prodotti al posto tuo: questo aiuterà i tuoi potenziali clienti ad abbassare il loro livello di diffidenza e ad ascoltare con attenzione cosa puoi fare per loro.
Le testimonianze sono una leva psicologica molto potente e dovresti assolutamente aggiungerle nel tuo e-commerce e nelle tue pagine prodotto perché aiutano gli utenti a fidarsi di te e a sentirsi più sicuri.
Semplificare il processo di checkout
Una delle principali cause di abbandono da parte degli utenti che navigano un e-commerce e sono anche propensi all’acquisto è un processo di checkout troppo lungo e laborioso.
Spesso gli e-commerce obbligano le persone a registrarsi e creare un profilo prima di poter effettuare un acquisto, oppure richiedono informazioni di troppo che annoiano gli utenti e rinunciano quindi ad effettuare un ordine.
Nella maggior parte dei casi è sufficiente richiedere un indirizzo email e i dati per la spedizione, e non c’è bisogno di registrarsi o di chiedere troppi dettagli.
Se poi hai bisogno di altre informazioni, puoi sempre inviare una mail o chiederli in un secondo momento. Ma il checkout deve essere il più semplice e veloce possibile.
La maggior parte degli acquisti avviene di impulso, quindi rischi di sprecare questa opportunità se rallenti il processo decisionale dei tuoi clienti con un’esperienza di acquisto lunga e noiosa.
Analizza il tuo processo di checkout e cerca di ridurre al minimo i campi richiesti, in questo modo potrai notare un aumento delle vendite del tuo e-commerce e un miglioramento del tasso di conversione.
Incrementare il senso di sicurezza
Per aumentare le vendite del tuo e-commerce, è fondamentale che i clienti si sentano sicuri e protetti durante il processo di acquisto.
Implementa sistemi di pagamento sicuri e affidabili, assicurati che il tuo sito sia protetto da attacchi informatici e mostra chiaramente le tue politiche sulla privacy e i termini di servizio.
In questo modo, i clienti saranno più propensi a completare l’acquisto.
Aggiungere un servizio di customer service
Avere un customer service attivo e disponibile può aiutarti a vendere di più perché puoi rispondere in tempo reale alle obiezioni dei tuoi clienti e risolvere le loro preoccupazioni.
Se un tuo visitatore è interessato ad un prodotto ma ha dei dubbi che non vengono risolti né dalla descrizione prodotto né dalle altre pagine del tuo sito, rivolgersi ad una chat può aiutarlo a schiarirsi le idee e quindi a portare a termine l’acquisto.
La live chat dà la possibilità ai tuoi visitatori di farti domande o esprimere dubbi proprio mentre stanno valutando la possibilità di effettuare un ordine.
Inoltre, grazie ad un supporto in tempo reale, puoi scoprire quali sono le reali preoccupazioni dei tuoi clienti e quali sono i loro dubbi che frenano l’acquisto. Se poi riesci ad affrontare queste obiezioni con successo allora potrai aumentare le vendite del tuo e-commerce e recuperare tanti ordini che altrimenti non sarebbero mai stati effettuati.
L’aggiunta di una live chat è un’attività relativamente semplice che richiede pochissime competenze tecniche ed è molto economica, a volte persino gratuita.
Per gli stessi motivi, può essere utile anche aggiungere un numero di telefono che i clienti possono chiamare per richiedere informazioni sui prodotti, sui pagamenti o sui loro ordini.
Proporre offerte di up-sell e cross-sell
Esistono due strategie molto potenti per aumentare il valore medio delle transazioni dei tuoi clienti e sono l’up-sell e il cross-sell.
Anche se ne abbiamo già parlato in altri articoli, è bene ricordare le definizioni di queste due strategie.
L’up-sell prevede l’offerta per un prodotto simile a quello che il tuo cliente sta guardando, ma che ha un prezzo di vendita o un margine più alto, e che ovviamente presenta benefici e caratteristiche migliori.
Il cross-sell invece stimola gli utenti ad acquistare prodotti complementari a quello che stanno acquistando e che possono essere utilizzati insieme o per ottenere un risultato ancora migliore.
Grazie a queste due attività potrai aumentare le vendite del tuo e-commerce anche a parità del numero di clienti, e questo è fantastico. Per farlo devi creare delle offerte che spingano i tuoi clienti ad acquistare la versione più costosa del tuo prodotto o ad aggiungere accessori complementari al loro ordine.
Ovviamente, le offerte devono essere pensate con una logica ben precisa e devono offrire un vero beneficio ai tuoi clienti, ma quando avrai studiato bene cosa proporre e quali prodotti scegliere per i tuoi up-sell e cross-sell, sarai finalmente in grado di aumentare l’ordine medio per ogni cliente.
Targetizza il tuo pubblico con annunci mirati
Conoscere il tuo target di riferimento è fondamentale per indirizzare le tue strategie di marketing in modo efficace.
Analizza le informazioni demografiche, geografiche e comportamentali dei tuoi clienti e utilizzale per creare segmenti di pubblico specifici.
In questo modo, potrai personalizzare le tue comunicazioni e offerte, aumentando le probabilità di conversione.
Cura maniacalmente il tuo servizio clienti
Un servizio clienti eccellente è fondamentale per mantenere la soddisfazione dei tuoi clienti e incentivare il passaparola.
Assicurati di avere un team di supporto disponibile e competente, in grado di rispondere rapidamente alle richieste e di risolvere eventuali problemi.
Inoltre, offri diversi canali di contatto, come chat, email e telefono, per garantire la massima comodità ai tuoi clienti.
Fai sentire importanti i tuoi clienti
Far sentire i tuoi clienti apprezzati e valorizzati è un ottimo modo per aumentare la fidelizzazione e stimolare il passaparola positivo.
Implementa programmi di fidelizzazione, offri sconti personalizzati e invia messaggi di ringraziamento per gli acquisti effettuati.
Queste piccole attenzioni faranno la differenza nella percezione del tuo brand e nel rapporto con i tuoi clienti.
Creare una strategia di retargeting
Il retargeting è una strategia molto potente perché ti da la possibilità di comunicare nuovamente con le persone che hanno già interagito con il tuo sito, con le tue inserzioni pubblicitarie, con il tuo prodotto e così via.
Devi sapere che in media una persona effettua un acquisto dopo aver interagito o dopo aver visto un annuncio pubblicitario tra le 4 e le 13 volte. Perciò se fino ad oggi stai lavorando soltanto su campagne rivolte ad un pubblico freddo, devi assolutamente prendere in considerazione l’idea di pianificare una strategia di retargeting con strumenti come Google Ads o Facebook Ads.
Spesso le persone vengono interrotte o si distraggono mentre stanno effettuando un acquisto, e capita facilmente che finiscono col dimenticarsi di quello che stavano facendo. Per evitare questo problema e per recuperare tutte queste vendite che altrimenti sarebbero andate perse, puoi creare degli annunci che mostrino ai tuoi visitatori i prodotti che hanno aggiunto al carrello o ricordare loro che il checkout non è stato completato.
Cogli le opportunità del riordino
Il riordino è un’ottima opportunità per aumentare le vendite del tuo e-commerce, soprattutto se vendi prodotti che richiedono acquisti ricorrenti.
Implementa funzionalità di promemoria per gli acquisti, offri sconti per acquisti multipli e incentiva gli abbonamenti ai tuoi prodotti o servizi.
In questo modo, potrai incrementare le vendite e stabilire una relazione duratura con i tuoi clienti.
Crea una lista contatti
Una lista contatti ben curata è un asset fondamentale per qualsiasi e-commerce.
Attraverso la raccolta di indirizzi email, potrai mantenere il contatto con i tuoi clienti e potenziali clienti, inviando loro promozioni, offerte e contenuti di valore.
Utilizza strategie come pop-up, form di iscrizione e offerte esclusive per incentivare i visitatori a lasciare il loro indirizzo email.
Pianificare campagne di email marketing
Anche se vengono spesso sottovalutate, le email rappresentano ancora un canale molto profittevole per e-commerce e negozi online.
Ovviamente non basta preparare e inviare un email per ricevere qualche vendita, ma con una giusta segmentazione dei dati e delle offerte mirate puoi ottenere grandi risultati ad un costo quasi irrisorio.
Ad esempio, puoi ricordare ai tuoi clienti che il prodotto che hanno acquistato un po’ di tempo fa probabilmente è quasi terminato e che devono riordinarlo se non vogliono rimanere senza. Oppure puoi lanciare una nuova offerta esclusiva riservata soltanto ai tuoi clienti più fedeli.
Insomma, le possibilità sono davvero tante, devi soltanto capire come sfruttare questo canale e cosa offrire ai tuoi clienti per aumentare le vendite del tuo e-commerce e iniziare a guadagnare di più grazie all’email marketing.
Punta sul traffico mobile
Con l’aumento dell’uso degli smartphone per navigare in internet e acquistare online, è fondamentale ottimizzare il tuo e-commerce per i dispositivi mobili. Assicurati che il tuo sito sia responsive, con un design accattivante e una navigazione intuitiva. Inoltre, implementa funzionalità specifiche per i dispositivi mobili, come pagamenti one-click e notifiche push, per migliorare l’esperienza d’acquisto dei tuoi clienti.
Automatizza la stampa delle etichette ed il tracciamento
L’automazione delle operazioni logistiche, come la stampa delle etichette e il tracciamento delle spedizioni, può migliorare l’efficienza del tuo e-commerce e ridurre i tempi di consegna.
Investi in soluzioni software che ti permettano di gestire questi processi in modo rapido e accurato, garantendo al contempo un’esperienza di acquisto soddisfacente per i tuoi clienti.
Ottimizzare la SEO delle tue pagine
La SEO è uno dei canali di marketing con il ritorno sull’investimento più alto in circolazione ma spesso viene sottovalutato dai proprietari di e-commerce che preferiscono puntare su altri strumenti.
Fare SEO per un e-commerce è molto importante perché hai la possibilità di attirare traffico di qualità senza doverlo pagare.
A differenza del traffico di ricerca a pagamento, il traffico organico che arriva sul tuo store grazie alla SEO è “gratuito”: non devi pagare nessun costo per clic, nessun costo per conversione o costo per impression.
Ovviamente ci sono costi che vanno associati al lavoro e al mantenimento delle tattiche SEO, ma sono costi che si ripagano nel tempo.
Quindi, un aumento del traffico ti porterà di conseguenza anche un aumento delle vendite e di nuovi clienti. Questo perché la ricerca di informazioni o di contenuti su Google è parte integrante del processo decisionale di un consumatore, che nella maggior parte dei casi decide di informarsi prima di prendere la propria decisione di acquisto.
Come aumentare le vendite di un e-commerce grazie ad un team di professionisti
Le strategie che abbiamo appena visto sono molto importanti per pubblicizzare un e-commerce. Il loro obiettivo infatti è quello di migliorare ogni aspetto possibile di uno store per ottenere il massimo in termini di:
- Clienti acquisiti.
- Margine su ogni transazione.
- Tasso di conversione.
Aumentare il tasso di conversione di un-ecommerce e vendere di più può essere complicato, perché richiede tanto tempo e delle competenze specifiche. Per questo la soluzione migliore è quella di collaborare con un’agenzia esperta, focalizzata in crescita e ottimizzazione di un e-commerce.
E il nostro obiettivo è proprio questo. Il team di Consulenza E-commerce può aiutarti a migliorare il tuo e-commerce per crescere più velocemente.
Contattaci per maggiori informazioni compilando il form che trovi in questa pagina. Siamo qui per aiutarti ad aumentare fatturato del tuo e-commerce.