Tra tutti i CMS disponibili per sviluppare un sito e-commerce, Magento è uno di quelli più popolari, e il motivo è presto detto: Magento è un CMS che offre tante funzionalità e ampie opzioni di personalizzazione.
Uno dei motivi per cui Magento continua a crescere come piattaforma per la costruzione di e-commerce è perché da la possibilità di accedere ad una serie di funzionalità e di soluzioni uniche che permettono di costruire un e-commerce personalizzato che soddisfi a pieno le principali esigenze aziendali.
Tuttavia, questo livello di personalizzazione è anche il motivo per cui può essere difficile rispondere a questa domanda così comune: quanto costa sviluppare un sito con Magento?
Prima di rispondere a questa domanda, è importante capire insieme cos’è Magento e come funziona. Rispondere a questi dubbi ti aiuterà anche a capire se Magento è la soluzione giusta per te e la tua attività.
Se sei un imprenditore o sei la persona che cura il marketing della tua azienda, continua a leggere perché in questo articolo troverai tutte le informazioni utili su Magento e sul prezzo per sviluppare un e-commerce di successo.
Magento è una piattaforma di e-commerce basata su una tecnologia open source che fornisce a chi ha bisogno di vendere online un sistema di checkout flessibile, nonché il controllo su temi e plugin, oltre a tanti contenuti e funzionalità esclusive.
Magento offre potenti strumenti di marketing, aiuta l’e-commerce con l’ottimizzazione dei contenuti sui motori di ricerca e mette a disposizione un’ottima gestione dei cataloghi.
La flessibilità di Magento consente anche ai negozi che partono con pochi prodotti e semplici esigenze di espandersi facilmente fino a decine di migliaia di prodotti e di comandi personalizzati complessi, senza il bisogno di cambiare piattaforma.
Sono disponibili una varietà di plug-in e temi che possono facilmente migliorare l’esperienza di navigazione di un cliente. Ci sono molti aspetti di un e-commerce che possono essere configurati e personalizzati, ed il modo in cui vengono realizzati spesso dipende dalle reali necessità di ciascuna attività.
Prima di andare avanti è importante sottolineare la differenza tra Magento Base e Magento Enterprise.
Magento Base è disponibile per il download gratuito da parte di tutti. È una piattaforma open source che può essere configurata la piattaforma come si preferisce. Inoltre, gli e-commerce realizzati con Magento Base hanno accesso a una vasta gamma di estensioni e temi.
Magento Enterprise d’altra parte, è una versione premium che offre più funzionalità, come strumenti di marketing avanzati, programmi di ricompensa per i clienti e promozioni mirate. Inoltre, c’è a disposizione un supporto clienti 24 ore su 24, 7 giorni su 7 a cura del team tecnico di Magento.
Se vuoi sviluppare un sito e-commerce, ci sono molti motivi per cui Magento rappresenta un’ottima soluzione da utilizzare come CMS.
Uno dei benefici migliori di Magento è che è facile da usare, in quanto ti consente di connettere il tuo negozio con PayPal, Google Shopping, ecc. in pochi semplici step.
Quindi se vuoi vendere i tuoi prodotti e stai pensando di aprire il tuo e-commerce, ecco alcuni motivi per cui devi sviluppare il tuo sito con Magento:
L’utilizzo dello sviluppo di siti Web Magento ti fornirà tutta la scalabilità di cui hai bisogno, poiché supporta fino a mezzo milione di prodotti su un singolo sito. Può gestire quasi 100.000 ordini all’ora. Man mano che il tuo negozio online cresce, avrai una piattaforma in grado di crescere con esso. Ciò consentirà di risparmiare tempo e denaro in futuro.
Magento è uno dei CMS più utilizzati per sviluppare siti e-commerce grazie a tutti gli strumenti di personalizzazione che mette a disposizione, ma anche per l’eccellente ottimizzazione dei contenuti in ottica SEO.
In questo modo aiuterà il tuo negozio ed i tuoi prodotti a posizionarsi tra i primi risultati di ricerca. Ma cosa rende Magento così efficace?
Le prestazioni SEO di Magento sono il fattore decisivo del successo del negozio online. Migliore è l’ottimizzazione SEO di Magento per il tuo sito Web, più clienti possono accedere al tuo prodotto/servizio
Magento è la principale piattaforma di eCommerce per SEO principalmente grazie alla sua natura open source e al livello di personalizzazione. Questo permette agli sviluppatori e alle aziende di avere un maggiore controllo sull’ottimizzazione tecnica on-page e off-page per massimizzare la visibilità organica dei propri contenuti. Se una funzionalità di cui hai bisogno non è inclusa, puoi facilmente trovare o sviluppare un’estensione per realizzarla.
Inoltre, questo livello di personalizzazione consente ad un’attività il massimo livello di controllo sulla User Experience dei potenziali clienti. Fornisci ai tuoi clienti un’esperienza di acquisto e navigazione piacevole e saranno molto più propensi ad acquistare dal tuo e-commerce.
Valutare la fascia di prezzo di un sito e-commerce sviluppato con Magento non è facile perché dipende in gran parte dalle dimensioni di un’azienda e dai volumi che essa genere mese dopo mese. Per valutare in quale fascia di prezzo potrebbe rientrare lo sviluppo del tuo sito e-commerce, identifica quale di queste ampie categorie descrive meglio la tua situazione:
In sintesi, come abbiamo visto, possiamo dire che esistono due versioni di Magento.
C’è una versione base che da la possibilità di accedere gratuitamente al CMS open-source, ma che mette a disposizione soltanto un numero limitato di tool, estensioni e temi.
Con la versione base di Magento hai la possibilità di personalizzare soltanto alcuni elementi del tuo store come il tema, i plugin, il processo di checkout, le impostazioni dei prodotti, la gestione delle spedizione, le offerte e le scontistiche.
Magento base è la soluzione consigliata per imprenditori titolari di piccole e medie imprese.
Per le aziende di grandi dimensioni invece è disponibile Magento Enterprise.
In questo caso, il costo del CMS è di circa 16.000 euro l’anno, e comprende una gestione avanzata dei contenuti e di tutte le funzioni disponibili.
Per realizzare un e-commerce di buona qualità e per fornire un buon servizio e una User Experience intuitiva ai propri clienti è necessario calcolare l’investimento iniziale e prendere in considerazione una serie di spese inevitabili come:
L’elenco delle variabili che incidono sui costi è lungo e vario e comprende funzionalità, design, esperienza utente e altro ancora. Magento Base viene fornito con un’ampia suite di funzionalità native che potrebbero essere sufficienti per far funzionare il tuo sito. Invece se il tuo sito ha bisogno di personalizzazioni sostanziali o di modifiche ad-hoc, allora potrebbe essere necessario utilizzare la versione enterprise.
Con le sue diverse opzioni di prezzo, Magento può soddisfare il budget di quasi tutti i rivenditori, grandi e piccoli. In base alla nostra esperienza, il budget ottimale per un sito Web di base basato su Magento si trova nell’intervallo 22.000 – 50.000 Euro, tuttavia, può essere sia più economico che molto più costoso a seconda di fattori come:
Il prezzo per l’hosting di un sito Web basato su Magento Open Source varia da provider a provider ed è anche influenzato dal tipo di hosting scelto. I costi dell’hosting non gestito partono da $ 10 e possono arrivare fino a $ 250 al mese, mentre il prezzo per l’hosting gestito parte da circa $ 190 al mese.
Per i siti web sviluppati su Magento Commerce il prezzo per l’hosting gestito parte da $ 500 al mese per i server dedicati. La versione Magento Commerce Cloud è ospitata su cloud, quindi i costi di hosting sono già inclusi nella licenza.
Ovviamente, puoi risparmiare considerevolmente sui costi di sviluppo di Magento se sei esperto di tecnologia o hai un reparto IT interno. Tuttavia, Magento è una piattaforma piuttosto sofisticata che richiede solide capacità di programmazione e una conoscenza approfondita delle sue peculiarità.
La personalizzazione della piattaforma e la sua integrazione con sistemi e servizi di terze parti potrebbe diventare un compito difficile per uno sviluppatore Magento inesperto. Pertanto, assumere una società di sviluppo Magento professionale è un modo ottimale per ottenere una consegna rapida e di successo di un negozio di e-commerce.
La tariffa oraria media per gli specialisti Magento può essere stimata in circa $ 125, secondo Clutch . Un investimento del genere si ripagherà in pochissimo tempo, poiché non dovrai affrontare le conseguenze di uno sviluppo scadente e di un lento time-to-market.
Dopo aver lanciato un sito Web, dovrai decidere sulla sua manutenzione e supporto. Per poter funzionare senza problemi e produrre risultati di business tangibili, un sito web dovrebbe essere continuamente ripulito. Ciò include aggiornamenti regolari, installazione di patch di sicurezza, aggiornamento del design e molte altre attività. Ancora una volta, i costi qui dipenderanno dal fatto che tu scelga di mantenere il negozio da solo o di ricevere aiuto da sviluppatori professionisti.
Scegliere il tema del tuo e-commerce è una cosa seria perché rappresenta la User Experience che farai vivere ai tuoi clienti e visitatori. Per i visitatori, il tema definisce il negozio. Quando devi scegliere un tema, hai due opzioni:
Nel caso in cui desideri che il tuo negozio abbia un aspetto unico e sofisticato, molto probabilmente non sarai soddisfatto di un semplice tema gratuito. La via d’uscita sarà ottenere un modello Magento a pagamento o anche personalizzato. Il costo di tali temi sul mercato Magento varia da $ 29 a $ 499.
Le estensioni invece sono dei plugin o moduli che aumentano le funzionalità dell’e-commerce. Alcune estensioni sono disponibili gratuitamente, mentre altre sono disponibili sullo store Magento a pagamento.
Negli ultimi anni gli e-commerce stanno prendendo sempre più piede, e a volte le aziende preferiscono puntare sulla vendita online piuttosto che sull’apertura di un negozio fisico.
E per lo sviluppo di un sito e-commerce, Magento è una delle soluzioni migliori. Come abbiamo visto in questo articolo, esistono due versioni di Magento:
Ci sono anche altri fattori da tenere a mente prima di investire in uno store costruito con Magento Base o Enterprise:
I costi principali però riguardano la realizzazione dello store e le commissioni per l’agenzia che lo produce. È molto chiaro quindi che Magento non è per tutti. La ragione principale di ciò è che lo sviluppo di un e-commerce con Magento è costoso poiché richiede esperti altamente qualificati che assicurino la consegna di un e-commerce di alta qualità.
Se vuoi sviluppare un e-commerce in Magento e approfittare di tutti i benefici che questa piattaforma offre, puoi richiedere subito una consulenza gratuita con uno dei nostri esperti.
Insieme potrete valutare il tuo caso specifico e trovare la soluzione più compatibile con le tue esigenze. Non devi fare altro che prenotare la tua chiamata gratuita e metterti in contatto con il nostro team!
Sono laureata in Scienze Psicosociali della Comunicazione e studio Comunicazione Digitale. Ho 25 anni e sono SEO Specialist Junior in Nextre Digital. Le mie più grandi passioni sono la scrittura e il mondo digitale, che mi hanno portata a fare un’esperienza di giornalismo online. Mi piace viaggiare, scoprire cose nuove e dare sfogo alla mia fantasia.
Questo sito fa uso di cookie di terze parti e tecnici per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito e per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy e cookie policy. Cliccando su "Acconsento" accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
Privacy & Cookie Policy