Ogni artista affermato o aspirante tale si trova di fronte alla sfida di vendere le proprie opere online.
Sebbene il passaggio dalla vendita in una galleria d’arte ad un sito online possa sembrare scoraggiante, in particolare per coloro che sono nuovi al mondo digital o che hanno dubbi sul proprio talento, la realtà è che il mercato online offre opportunità infinite.
Esistono numerosi siti e piattaforme, oltre alla potenza dei social media, che possono aiutare gli artisti a trasformare la loro arte da un semplice hobby a una carriera imprenditoriale.
Tuttavia, vendere quadri online non è una passeggiata.
Con una vasta offerta di artisti e una domanda limitata di opere d’arte originali, è essenziale avere una comprensione approfondita del mercato e una strategia solida.
Se vuoi scoprire le sfide, le opportunità e i consigli su come vendere quadri online con successo, continua a leggere questo articolo per imparare come navigare nel complesso mondo della vendita d’arte online e come posizionarti al meglio rispetto la concorrenza.
Vendere quadri online: cosa devi sapere
Vendere quadri online può sembrare un’impresa ardua, ma con la giusta preparazione e strategia, può trasformarsi in un’attività profittevole.
Prima di tutto, è essenziale comprendere che il mercato online è diverso da quello tradizionale. Mentre in passato gli artisti potevano affidarsi a gallerie e mostre per esporre e vendere le loro opere, oggi il web offre una piattaforma globale che elimina molte barriere geografiche.
Tuttavia, con questa vasta portata viene anche una concorrenza intensa. Molti artisti, sia professionisti che dilettanti, hanno scoperto il potenziale del web come canale di promozione e vendita. Questo significa che, per avere successo, non basta semplicemente caricare le proprie opere su un sito web e aspettare che i client
Le migliori piattaforme per vendere quadri online
La vendita di opere d’arte online è diventata una pratica sempre più comune e redditizia.
Esistono numerose piattaforme che offrono agli artisti l’opportunità di raggiungere un pubblico globale e di vendere le loro creazioni.
E se non sai da dove iniziare, ecco alcune delle piattaforme più popolari e affidabili per vendere quadri online.
Artfinder
Artfinder è una delle piattaforme leader nel mondo dell’arte online.
Con una comunità di oltre 450.000 amanti dell’arte, offre agli artisti una vetrina di rilievo per esporre e vendere le loro opere.
Ma ciò che rende Artfinder unico non è solo la sua vasta portata, ma anche la cura con cui seleziona gli artisti che possono vendere sulla piattaforma.
Entrare e iniziare a vendere non è un processo immediato; gli artisti devono superare una selezione rigorosa e rispettare determinati requisiti.
Questo assicura che solo opere d’arte di alta qualità siano presentate al pubblico.
Una volta accettati, gli artisti hanno la libertà di creare un vero e proprio negozio personale, stabilire autonomamente i prezzi delle loro opere e redigere le proprie inserzioni.
Saatchi Art
Saatchi Art non è solo una piattaforma di vendita d’arte, ma un vero e proprio punto di riferimento nel panorama artistico internazionale.
Con una presenza in oltre 100 paesi, offre agli artisti una portata globale ineguagliabile.
Ma ciò che rende Saatchi Art davvero speciale è la sua filosofia inclusiva: a differenza di altre piattaforme che possono richiedere processi di selezione rigorosi, Saatchi Art accoglie artisti di ogni livello, offrendo loro l’opportunità di mostrare e vendere le loro opere a un pubblico vasto e diversificato.
L’iscrizione è semplice e gratuita; gli artisti possono facilmente creare un account, caricare le loro creazioni e curare un profilo che rifletta la loro identità e visione artistica.
Saatchi Art non si limita a essere un intermediario tra artista e acquirente, ma si prende cura di aspetti logistici come la spedizione, permettendo all’artista di concentrarsi su ciò che fa meglio: creare.
Le commissioni sono trasparenti, con una tariffa del 35% su ogni opera venduta, garantendo agli artisti una remunerazione equa per il loro lavoro.
Artstation
Artstation è molto più di una semplice piattaforma di vendita d’arte: è un ecosistema dedicato agli artisti, in particolare a coloro che operano nel settore dei videogiochi, dell’animazione cinematografica e della grafica digitale.
Questa piattaforma si distingue per la sua specializzazione, offrendo un ambiente in cui gli artisti possono non solo vendere le loro opere, ma anche condividere, apprendere e collaborare con professionisti di pari livello.
La qualità delle opere presenti su Artstation è di alto livello, e ciò è dovuto alla natura professionale e focalizzata della sua comunità.
La piattaforma offre anche una serie di strumenti avanzati per la presentazione delle opere come:
- visualizzazioni 3D interattive,
- supporto per immagini ad alta risoluzione
- realizzazione di un personal brand su un dominio personalizzato.
Oltre alla vendita di opere d’arte, Artstation offre anche un mercato per risorse digitali, come modelli 3D, pennelli personalizzati e tutorial.
Questo rende la piattaforma un hub completo per gli artisti digitali, dove possono non solo guadagnare dalla vendita delle loro creazioni, ma anche investire nella propria formazione e crescita professionale.
Catawiki
Catawiki si è rapidamente affermato come una delle piattaforme di aste online più rinomate e affidabili, specializzata in oggetti rari e di valore, tra cui opere d’arte.
Nata come piattaforma per collezionisti, Catawiki ha mantenuto la sua passione per gli oggetti unici e di valore, garantendo che ogni pezzo messo all’asta sia autentico e di qualità.
Ogni asta è curata da un team di esperti, che valutano e autenticano ogni opera, assicurando sia ai venditori che agli acquirenti un’esperienza trasparente e sicura.
Questo approccio curato ha fatto sì che Catawiki diventasse un punto di riferimento per collezionisti e appassionati d’arte di tutto il mondo.
Per gli artisti, vendere su Catawiki offre l’opportunità di raggiungere un pubblico internazionale di collezionisti e amanti dell’arte, pronti a investire in opere uniche.
La piattaforma è intuitiva e user-friendly, permettendo agli artisti di caricare facilmente le loro opere, definire una base d’asta e monitorare le offerte in tempo reale.
Talent Art
Talent Art si impegna attivamente nella formazione e nel supporto degli artisti.
Attraverso webinar, tutorial e risorse, gli artisti possono continuare a crescere, apprendere nuove tecniche e strategie di marketing, e rimanere aggiornati sulle ultime tendenze del mercato dell’arte.
Talent Art non è solo una piattaforma di vendita, ma un partner per gli artisti, offrendo loro le risorse, il supporto e le opportunità per prosperare in un mondo dell’arte sempre più competitivo e digitale.
Etsy
Etsy non è solo una piattaforma di vendita, ma un vero e proprio universo dedicato alla creatività e all’artigianato.
Nata come risposta alla crescente domanda di prodotti fatti a mano e unici, Etsy ha rapidamente conquistato il cuore di milioni di utenti in tutto il mondo, diventando il punto di riferimento per chi cerca oggetti speciali e per gli artisti che desiderano vendere le loro creazioni.
Per gli artisti, Etsy rappresenta una vetrina globale.
Con una presenza in quasi tutti i paesi del mondo, la piattaforma offre l’opportunità di raggiungere un pubblico vasto e diversificato.
Ma ciò che rende Etsy davvero speciale è il suo focus sulla comunità.
Gli artisti non sono solo venditori, ma membri di una comunità vibrante e collaborativa, dove possono condividere esperienze, consigli e ispirazioni.
Behance
Behance va oltre la semplice condivisione di opere d’arte.
Con la sua struttura basata su abbonamenti, offre una serie di strumenti e risorse per aiutare gli artisti a crescere professionalmente.
Dalle lezioni online ai tutorial, passando per webinar e interviste con professionisti affermati, Behance si impegna attivamente nella formazione e nello sviluppo della sua comunità.
Uno degli aspetti distintivi di Behance è la sua integrazione con la suite di prodotti Adobe. Questo significa che gli artisti possono facilmente caricare e presentare i loro lavori direttamente dalle applicazioni Adobe, come Photoshop o Illustrator, garantendo una qualità ottimale e una presentazione impeccabile. Questa integrazione rende Behance una scelta naturale per molti professionisti che utilizzano già gli strumenti Adobe nel loro flusso di lavoro quotidiano.
Pitturiamo
Pitturiamo rappresenta una gemma nel panorama delle piattaforme dedicate all’arte, con un focus particolare sul mercato italiano.
Nata con l’obiettivo di valorizzare e promuovere artisti italiani, sia emergenti che affermati, Pitturiamo offre un ambiente curato e professionale dove gli artisti possono presentare le loro opere, raccontare la loro storia e interagire direttamente con appassionati e collezionisti.
La piattaforma si impegna attivamente nella selezione delle opere, garantendo un livello di qualità elevato e una varietà di stili e tecniche.
Oltre alla piattaforma online, Piattaforma organizza regolarmente eventi d’arte dal vivo, mostre e workshop in varie città italiane.
Questo approccio ibrido offre agli artisti l’opportunità di incontrare il pubblico, ricevere feedback in tempo reale e costruire relazioni durature con collezionisti e appassionati.
Aprire un ecommerce per vendere quadri online
Come abbiamo visto finora, esistono diverse piattaforme che permettono agli artisti di vendere le proprie opere, tuttavia questa non è l’unica alternativa possibile.
C’è anche la possibilità di aprire il proprio ecommerce e vendere quadri online in autonomia, senza pagare commissioni e avendo il controllo totale sull’intero processo di vendita.
Un ecommerce dedicato offre numerosi vantaggi e opportunità, ma è essenziale avvicinarsi a questa scelta con la giusta preparazione e strategia.
A differenza delle piattaforme di terze parti, avere il proprio ecommerce dona all’artista il pieno controllo su prezzi, promozioni, presentazione delle opere e interazione con i clienti.
Un ecommerce infatti permette di costruire e consolidare il proprio personal brand, essenziale per distinguersi in un mercato affollato ed essere solo uno dei tanti artisti presenti sulle piattaforme.
Inoltre, senza commissioni da pagare a piattaforme esterne, gli artisti possono mantenere una percentuale maggiore delle vendite e personalizzare l’esperienza di acquisto, offrendo promozioni speciali, pacchetti o servizi aggiuntivi come la corniciatura.
Ma come si può trasformare un ecommerce in una potente piattaforma di vendita?
Ecco 4 considerazioni che potranno aiutarti:
- Design e User Experience (UX): Un ecommerce deve essere visivamente accattivante e facile da navigare. La presentazione delle opere, la qualità delle immagini e la semplicità del processo di acquisto sono essenziali.
- SEO: Per essere trovati online, è fondamentale ottimizzare il sito per i motori di ricerca, utilizzando parole chiave pertinenti come “come vendere quadri online” e altre relative al mondo dell’arte.
- Marketing e promozione: Oltre alla SEO, è essenziale avere una strategia di marketing che includa pubblicità a pagamento, social media, email marketing e collaborazioni.
- Gestione delle spedizioni: La logistica è un aspetto cruciale. Gli artisti devono considerare come imballare, spedire e tracciare le opere, garantendo che arrivino in perfette condizioni.
Aprire un ecommerce per vendere quadri online è solo il primo passo che può portare a una maggiore visibilità e profitto, perché hai bisogno anche delle strategie di digital marketing più efficaci per raggiungere nuovi potenziali clienti e vendere le tue opere.
Digital marketing per vendere quadri online
Il digital marketing, con le sue molteplici strategie e canali, offre gli strumenti necessari per costruire una presenza solida nel mondo digitale e interagire con potenziali acquirenti da tutto il mondo.
Capire chi sono i potenziali acquirenti, cosa cercano e come interagiscono online è fondamentale per personalizzare le strategie di marketing.
Ma quali possono essere delle strategie chiave per artisti che vogliono vendere quadri online?
Ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO): Assicurarsi che il tuo sito web o ecommerce sia facilmente rintracciabile su Google e altri motori di ricerca è fondamentale. L’uso di parole chiave pertinenti, come “come vendere quadri online”, e la creazione di contenuti di qualità possono migliorare la visibilità e attirare visitatori interessati.
Social Media Marketing: Piattaforme come Instagram, Pinterest e Facebook sono essenziali per gli artisti. Questi canali permettono di mostrare le opere, raccontare storie, interagire con i fan e costruire una comunità di appassionati.
Email Marketing: Creare una lista di contatti e inviare newsletter regolari può aiutare a mantenere il pubblico aggiornato sulle nuove opere, mostre, eventi e offerte speciali.
Pubblicità a pagamento (PPC): Attraverso piattaforme come Google Ads o Facebook Ads, gli artisti possono targettizzare specifici segmenti di pubblico e guidare traffico qualificato al loro sito web o ecommerce.
Collaborazioni e partnership: Lavorare con blogger, influencer o altre gallerie d’arte può ampliare la portata e introdurre le opere a nuovi pubblici.
Content Marketing: Creare contenuti di valore, come articoli di blog, video o podcast, può posizionare l’artista come un esperto nel suo campo e attirare visitatori interessati.
Realizza con noi il tuo ecommerce per vendere quadri online
Ora sai quali sono i migliori consigli per aprire il tuo e-commerce e iniziare a vendere quadri online è arrivato il momento di agire.
Tuttavia, potresti avere ancora dei dubbi su come iniziare, e probabilmente dovrai anche decidere quale agenzia di marketing può aiutarti ad aprire il tuo e-commerce.
Consulenza E-commerce può aiutarti grazie al nostro team di professionisti ed esperti che lavorano ogni giorno con un unico obiettivo: migliorare i risultati degli e-commerce delle piccole e medie imprese italiane.
Se vuoi saperne di più, aprire il tuo sito e-commerce e iniziare a vendere online, puoi richiedere una consulenza con uno dei nostri esperti e insieme potrete trovare la soluzione migliore più adatta al tuo caso specifico.
Contattaci subito scrivendo cosa vuoi realizzare e come possiamo aiutarti, noi ti risponderemo al più presto!